Stabilimento e processo produttivo
Produzione Biologica
Il Sito produttivo, è situato in provincia di Benevento, in una terra che un tempo era patria e maestra delle migliori produzioni agricole.
In queste terre, fertili e prosperose coltiviamo i migliori ortaggi con metodologie di coltivazione Biologica e a lotta integrata.La produzione viene svolta sia in strutture serricole che in pieno campo.
Lo stabilimento di trasformazione si avvale delle più moderne e sofisticate attrezzature tecnologiche, garantendo e soddisfacendo ogni richiesta da parte dei clienti ed assicurando la massima igiene per i prodotti confezionati.
La produzione biologica anche se un settore di nicchia, presenta interessanti prospettive di sviluppo. Esso rappresenta un punto di forza della nostra azienda, la quale riesce a fornire a differenza di molte altre aziende una vasta gamma di referenze.
Le referenze possono essere prodotte con metodo convenzionale e oltre a quelle indicate si possono ulteriormente arricchire e combinare.
Nella produzione biologica è ammesso il solo utilizzo di sostanze naturali, ovvero presenti in natura, mentre sono escluse tutte quelle che provengono da sintesi chimica (concimi, diserbanti, insetticidi). Tutto questo viene condotto sotto l’attento e accurato controllo del nostro ente certificare BIOAGRICERT.
Applicare un sistema di coltivazione biologica significa sviluppare un modello di produzione, nel rispetto delle disciplinari e delle normative comunitarie, che eviti lo sfruttamento eccessivo delle risorse naturali e possa durare nel tempo.
Il Processo Produttivo
Raccolta: La selezione delle materie prime avviene attraverso una procedure con regole precise sotto il continuo controllo di agronomi il cui obbiettivo è garantire un prodotto di prima qualità.
Magazzino materia prima: dopo la raccolta, gli ingredienti vengono portati all’impianto di lavorazione e stoccati in un locale coibentato e refrigerato, a temperatura controllata.
Pulitura e cernita: durante la fase di pulitura e cernita, personale specializzato seleziona a mano i prodotti migliori.
Lavaggio e asciugatura: Il lavaggio è uno dei punti più importanti del processo produttivo per un prodotto di IV gamma, assieme all’asciugatura, permettendo di differenziare questa categoria merceologica riportando sulla confezione la dicitura “prodotto lavato e pronto al consumo”. Il lavaggio avviene in almeno due vasche poste in serie, dove il prodotto viene più volte lavato con l’uso di acqua potabile continuamente cambiata e depurata, che ne riduce le cariche batteriche e ne separa eventuali contaminanti presenti. Per facilitare il distacco dello sporco il prodotto è mescolato all’interno di queste vasche da borbottio creato da aria insufflata. Con l’utilizzo di filtri a tamburo, invece, è possibile separare i corpi leggeri dell’insalata stessa. Successivamente vengono asciugati accuratamente, tramite centrifuga o tunnel di essiccazione.
Pesatura e confezionamento: sotto severi controlli igienici, le verdure vengono pesate e confezionate.
Stoccaggio: dopo la fase di confezionamento, tutti i prodotti vengono riposti nell’area logistica refrigerata pronti per il trasporto mediante automezzi refrigerati.
I Nostri Prodotti
Tutte le linee di prodotto dell’Azienda Agricola Rapuano Giovanni si distinguono, oltre che per la particolare cura riservata a tutte le fasi di coltivazione e lavorazione, per l’elevata shelf-life del prodotto, ovvero per la durata della “vita del prodotto sullo scaffale.
Con il marchio FRESCHE FOGLIE e con le lavorazioni per conto di terzi offriamo una vasta gamma di prodotti sia di I e IV gamma. I nostri prodotti comprendono insalate adulte e sfalciati, con grammature che soddisfano le esigenze di tutte le famiglie, a partire dalle persone singole alle comunità numerose. Insieme alle diverse referenze aggiungiamo poi quella delle confezioni: che comprendono buste – buste maxi – vaschette in flow-pack, ciotole, in modo da assicurare la conservazione più adatta per ogni assortimento.